Grammy Awards 2025: tutti i vincitori della 67esima edizione

L'evento che ogni anno premia le migliori produzioni discografiche, ha visto trionfare artisti di spicco e alcune sorprese inaspettate

a cura della Redazione

Si è svolta nella notte tra il 2 e il 3 febbraio la 67esima edizione dei Grammy Awards, la serata più attesa dal mondo della musica. L’evento che ogni anno premia le migliori produzioni discografiche, ha visto trionfare artisti di spicco e alcune sorprese inaspettate. Tra i protagonisti assoluti della serata, Kendrick Lamar, che ha conquistato alcuni dei premi più ambiti, e Beyoncé, che continua a scrivere la storia con un nuovo record di vittorie.

I trionfatori della serata
Kendrick Lamar si conferma re indiscusso del rap portando a casa i premi per Miglior canzone rap, Miglior performance rap, Miglior video, oltre ai prestigiosi Record of the Year e Song of the Year. Beyoncé, con ben 11 nomination, ha dominato la scena vincendo il premio come Album of the Year con Cowboy Carter, aggiudicandosi anche il riconoscimento per Miglior album country e Miglior duetto country grazie alla collaborazione con Miley Cyrus in II Most Wanted.

Grande serata anche per Charli XCX, che ha ottenuto tre premi, tra cui Miglior album dance elettronico, e per Sabrina Carpenter, premiata con tre statuette, tra cui Miglior album pop e Miglior performance pop. Un successo che conferma il suo posto di rilievo nella scena musicale attuale. Tra le rivelazioni dell’anno spicca Chappell Roan, premiata come Miglior artista emergente.

A sorprendere nella categoria rock sono stati nomi leggendari come i Rolling Stones e, soprattutto, i Beatles, che hanno conquistato il prestigioso premio Record of the Year con Now and Then.

I vincitori nelle categorie principali
Ecco un riepilogo dei premi più importanti della serata:

  • Record of the Year: Now and Then – The Beatles
  • Album of the Year: Cowboy Carter – Beyoncé
  • Song of the Year: Not Like Us – Kendrick Lamar
  • Miglior artista emergente: Chappell Roan
  • Miglior album pop: Short n’ Sweet – Sabrina Carpenter
  • Miglior album dance elettronico: Brat – Charli XCX
  • Miglior album rap: We Don’t Trust You – Future & Metro Boomin
  • Miglior album rock: Hackney Diamonds – The Rolling Stones
  • Miglior album country: Cowboy Carter – Beyoncé

La cerimonia, ancora una volta, ha confermato come i Grammy siano lo specchio delle tendenze musicali globali, tra nuove leve e icone intramontabili. L’industria discografica continua a evolversi, premiando non solo il talento consolidato, ma anche chi sa innovare e sperimentare: una serata che rimarrà nella storia della musica.

Lascia un commento

Your email address will not be published.