Elon Musk lancia il movimento Mega: rivoluzione o provocazione politica?

Elon Musk torna a far parlare di sé, questa volta con una dichiarazione che scuote il panorama politico europeo

a cura della Redazione

Con un tweet diventato virale, il miliardario a capo di Tesla, SpaceX e X ha invitato gli europei ad aderire al suo nuovo movimento, “Mega” (Make Europe Great Again). Un chiaro rimando allo slogan trumpiano “Maga”, simbolo della rinascita del populismo conservatore negli Stati Uniti. Ma cosa si cela dietro questa iniziativa? È una provocazione o una reale ambizione politica?

Un’entrata a gamba tesa nella politica europea

Non è la prima volta che Musk interviene su questioni politiche, ma con “Mega” il suo coinvolgimento sembra più diretto che mai. Il patron di X ha infatti espresso opinioni decise su temi come immigrazione, regolamentazioni ambientali e politica economica, sfidando apertamente i governi del Vecchio Continente.

Le sue recenti dichiarazioni non lasciano spazio a dubbi: ha sostenuto l’AfD in Germania, il partito di estrema destra noto per le sue posizioni anti-immigrazione, e ha attaccato il premier laburista britannico Keir Starmer, definendolo “spregevole”. Inoltre, il suo gesto durante l’insediamento di Trump ha sollevato polemiche, alimentando accuse di estremismo.

Un tweet che divide

L’invito di Musk ha scatenato una valanga di reazioni. I suoi sostenitori vedono in “Mega” una possibilità di contrastare l’immigrazione e le politiche europee, accusate di frenare le economie nazionali. “Dove ci si iscrive?”, commentano alcuni entusiasti, mentre altri ironizzano: “L’Europa è già grande. Quando voi americani avrete un sistema sanitario pubblico come il nostro, chiamateci”.

Musk ha davvero ambizioni politiche?

Il miliardario è sempre stato un provocatore, ma l’attivismo crescente e il sostegno a movimenti populisti potrebbero segnalare un interesse politico più concreto. Se “Mega” diventerà un fenomeno reale o resterà solo un’altra provocazione social, sarà il tempo a dirlo. Ma una cosa è certa: Musk sa come accendere il dibattito e spostare l’attenzione, anche oltre l’Atlantico.

Lascia un commento

Your email address will not be published.