L’ispirazione arriva dal Rinascimento fiorentino, culla dell’alchimia moderna, dove il brand affonda le radici del suo storytelling. Questa collezione esclusiva si arricchisce ora di tre nuove Eau de Parfum: Vanilla Firenze, Fiori di Neroli, Garden tears from the moon e Osmanthus Nectar, ciascuna espressione di un equilibrio perfetto tra ingredienti naturali e innovazione olfattiva.
Fragranze che raccontano storie
La filosofia della collezione si basa su quattro elementi alchemici – Terra, Aria, Acqua e Fuoco – che rappresentano le diverse fasi della trasformazione della materia. Vanilla Firenze, creata da Véronique Nyberg, celebra l’incontro tra la Concreta di Iris Pallida Italiana e la Vaniglia, con tre estratti che ne esaltano la dolcezza e la sensualità, mentre il Resinoide di Mirra aggiunge profondità e mistero.
Fiori di Neroli, firmata da Mathieu Nardin e Julie Massé, è un omaggio alla tradizione italiana della distillazione: il Neroli ligure viene abbinato all’Olio Essenziale di Petitgrain e a note di Cedro, per una fragranza fresca e luminosa che richiama le brezze mediterranee.
Con Osmanthus Nectar, invece, la maestra profumiera Natalie Lorson traduce il profumo dell’Osmanto in una fragranza avvolgente e fruttata, dove l’essenza pura del fiore è sublimata dal Sandalo distillato molecolarmente, per un risultato sensuale e persistente.
Tears from the Moon, invece, esprime un’eleganza eterea e luminosa. Il maestro profumiere Alberto Morillas combina la freschezza della Rosa Damascena con la Peonia Bianca e lo Stephanotis, creando un bouquet primaverile esaltato da un delicato Accordo di Mughetto. Il risultato è una fragranza floreale e aldeidata che incarna la leggerezza e la luminosità della luna.
Il fascino dell’alta profumeria Gucci
Ogni fragranza di The Alchemist’s Garden è racchiusa in un flacone prezioso, decorato con simboli evocativi che richiamano il mondo naturale e il processo alchemico. L’esclusività si manifesta anche nella possibilità di creare combinazioni personalizzate, sovrapponendo più fragranze per generare accordi unici e inaspettati.
Gucci dimostra ancora una volta come la profumeria possa essere un’arte, capace di reinterpretare la tradizione attraverso tecniche all’avanguardia. The Alchemist’s Garden: l’esperienza olfattiva che trasporta in una dimensione di sogno, dove ogni essenza diventa un talismano, un incantesimo, un frammento di magia.