Aprile, primavera inoltrata, con temperature quasi estive che ci spingono a uscire, vivere, scoprire. L’aria è più leggera, i colori si accendono, le città si riempiono di energia nuova. E con la bella stagione torna, puntuale come ogni anno, il nostro desiderio di rinnovarci. Di innovare. Di creare.
In fondo, non esiste motore più potente della creatività. È il cuore pulsante dell’evoluzione, dell’arte, del pensiero. È ciò che permette al mondo di reinventarsi, ogni giorno, in ogni settore. Ma oggi, più che mai, essere creativi significa anche essere consapevoli: dare forma al bello, senza dimenticare l’ambiente. L’innovazione sostenibile è la sfida più affascinante del nostro tempo. E il design, con la sua capacità di fondere estetica e funzionalità, è in prima linea.
Non a caso, il tema portante di aprile è il design. A Milano, la Design Week anima la città trasformandola in un palcoscenico diffuso dove ogni angolo racconta una storia. Gli addetti ai lavori, gli appassionati e i semplici curiosi si muovono tra installazioni e progetti visionari, dove la moda e il lusso si fondono con l’interior e l’arte, dando vita a collaborazioni straordinarie. Brand e designer – da Philippe Starck a Patricia Urquiola, da Giulio Cappellini a Lee Broom, fino a Marcel Wanders – si contendono l’attenzione del pubblico e della stampa, in un crescendo di idee, performance e lanci esclusivi.
Il volto di copertina di questo numero è l’architetto Piero Lissoni, con cui abbiamo discusso di innovazione e sostenibilità nel design contemporaneo. Un dialogo intenso, che ci ricorda quanto sia fondamentale progettare non solo per il presente, ma per il futuro.
A proposito di innovazione e visione, Milano si prepara a inaugurare uno degli indirizzi gastronomici più attesi dell’anno: DaV by Da Vittorio Louis Vuitton, ristorante che fonde haute cuisine e fashion luxury in un’esperienza multisensoriale nel cuore della città. Accanto, nella corte di Palazzo Taverna, apre Da Vittorio Café Louis Vuitton, pensato per diventare un nuovo punto di riferimento per milanesi e viaggiatori.
Oltre oceano, invece, la California si accende con il Coachella, il festival musicale che è ormai simbolo di stile e sperimentazione. Due weekend, dall’11 e dal 18 aprile, dove musica, arte e tendenze si fondono in un mix esplosivo. Un evento che ogni anno detta legge non solo nel sound, ma anche nella moda, nell’estetica e nel modo di vivere la socialità. Troverete il calendario completo e tutti i dettagli nell’articolo dedicato, ma quel che è certo è che anche quest’anno il Coachella sarà laboratorio di contaminazioni e novità, in perfetta linea con il nostro tema guida: l’innovazione.
Anche Milano sorprende sul fronte wellness con un restyling d’eccellenza: le Scuderie di Montel diventano il parco termale più grande d’Italia, un’oasi urbana che reinterpreta l’idea di benessere con design sofisticato, materiali eco-compatibili e tecnologie d’avanguardia. Un altro esempio di come tradizione e innovazione possano dialogare armoniosamente.
Per il resto, non vogliamo svelarvi tutto. Le nostre rubriche vi aspettano tra queste pagine, piene di storie, volti e visioni. Lasciatevi ispirare. Non resta che sfogliare.
Buona lettura