Carolina Herrera AI 2025: l’eleganza prende nuova vita alla NYFW

La collezione Autunno/Inverno 2025 segna un'evoluzione misurata del DNA di Carolina Herrera

a cura della Redazione

La collezione Autunno/Inverno 2025 di Carolina Herrera firmata da Wes Gordon incarna un perfetto equilibrio tra romanticismo e rigore sartoriale, con un tocco di modernità che rinnova l’eredità del brand. Presentata in cima al Solow Building di Manhattan, la sfilata ha offerto uno spettacolo visivo mozzafiato, tra 3.000 ranuncoli rosso ciliegia e la vista innevata di Central Park.

Una collezione ispirata al cinema

Gordon si è lasciato guidare dall’estetica e dalla poetica del film “Essere lì” (“Being There”, 1979), esplorando i contrasti tra semplicità e sofisticazione. Il protagonista della pellicola, un giardiniere la cui innocenza cela un’intelligenza sottile, ha ispirato il designer a intrecciare il tema floreale in maniera raffinata e strutturata. Jacquard a tralci di fiori sbocciano su abiti da sera senza spalline, mentre spille dorate a forma di tulipano adornano maglie di cashmere e blazer impeccabilmente tagliati. Un singolo fiore oversize, posizionato strategicamente sulla vita di pantaloni neri aderenti, aggiunge un dettaglio scultoreo audace e sofisticato.

Il nuovo giorno secondo Carolina Herrera

La proposta diurna di Gordon si distingue per la sua versatilità e il suo rigore. Gonne godet in lana si combinano con dolcevita raffinati, mentre tute gessate si arricchiscono di ricami metallici per un tocco di luce. I blazer doppiopetto in lana grigia conferiscono autorevolezza, mentre mantelle e miniabiti con bottoni dorati scolpiti coniugano formalità e femminilità.

Un ruolo di rilievo spetta alla maglieria, con un dolcevita color granata e pantaloni svasati decorati con una rosa tridimensionale sui fianchi: una dimostrazione di come comfort e fascino possano andare di pari passo.

Il fascino della sera: tra tradizione e audacia

Gli abiti da sera di questa collezione si muovono con grazia tra la classicità e l’innovazione. Le gonne a gabbia in pizzo Chantilly spuntano con eleganza sotto tuniche bianche impeccabili, reinterpretando la classica camicia di Carolina Herrera in chiave giocosa e sofisticata. Abiti trasparenti in tulle nude, arricchiti da fiori ricamati, trasmettono un’audace sensualità perfetta per il red carpet.

Il pezzo più iconico della sfilata è stato senza dubbio un mantello in faille di seta nera con una rosetta in rilievo, abbinato a un abito in macramè dalle tonalità gioiello. Un look che sintetizza perfettamente la filosofia di Gordon: rispettare l’eredità della maison proiettandola verso il futuro.

Un’evoluzione ponderata

La collezione Autunno/Inverno 2025 segna un’evoluzione misurata del DNA di Carolina Herrera. Le camicie oversize, le giacche cropped e i top a fascia aggiornano i codici del brand per una nuova generazione di donne sofisticate. Il lusso si esprime attraverso broccati pregiati e tweed laminati, tagliati con linee essenziali che ne esaltano la vestibilità senza sacrificare la drammaticità.

Mentre le modelle sfilavano davanti alle vetrate illuminate dal gelo invernale, la collezione ha ribadito un concetto chiave: la vera eleganza non sta nella ripetizione, ma nella capacità di evolversi con raffinatezza e carattere.

Lascia un commento

Your email address will not be published.