Come Santoni racconta la Primavera/Estate 2024
Quello che viene percorso da Santoni è un viaggio nelle terre delle Marche, in cui vengono ripercorse le tradizioni locali e i paesaggi naturali. Vengono riletti i codici iconici del brand rendendoli contemporanei e molto attuali.
La collezione presentata alla Milano Fashion Week può essere considerata come un’alchimia perfetta costituita da forme, colori e materiali spettacolari. Un’attenzione rilevante la merita l’artigianalità degli articoli presentati, che risultano sensibili e sofisticati. Le sfumature pastello, le cuciture a contrasto e gli intrecci ricercati creano oggetti preziosi e virtuosi.
I pezzi che spiccano della nuova linea sono la stringata iconica della Maison, arricchita da antiche incisioni, il modello Figaro, una reinterpretazione del mocassino cittadino con nappine, e gli iconici loafer dalle linee asciutte e sobrie. Da non dimenticare il mocassino Andrea con pelle intrecciata.

Un accenno alla sportività
La classicità di Santoni viene affiancata da una linea più casual che viene interpretata da sneakers sportive dalle forme pulite e dai dettagli unici. La nuova DBS riesce a combinare perfettamente le referenze del passato e il design intramontabile del brand: leggermente retrò e con dettagli decisamente più moderni. Anche Sneak-Air e Double Buckle Sneaker propongono nuove varianti per la stagione.
Quello firmato Santoni è un racconto fatto di eleganza e comfort incomparabili, che intreccia tonalità intense ispirate alla natura delle Marche.