Nato come simbolo di appartenenza e prestigio nelle famiglie nobili europee, il chevalier viene oggi rivisitato dalla Maison milanese con un design audace e sofisticato, capace di coniugare tradizione e contemporaneità.
Un simbolo senza tempo, rivisitato in chiave moderna
L’estetica della collezione si distingue per linee decise e una forte identità visiva. I nuovi anelli Chevalier si allontanano dalla loro immagine classica per abbracciare un concetto di eleganza più ampio e trasversale. Le montature, imponenti ma equilibrate, ospitano pietre preziose dal forte impatto visivo: diamanti e zaffiri si affiancano a tormaline e granati, dando vita a contrasti cromatici che esaltano il design innovativo della collezione.
Materiali innovativi per una gioielleria contemporanea
Villa Milano amplia la propria ricerca materica introducendo materiali inediti nella gioielleria di alta gamma. Il titanio, noto per la sua resistenza e leggerezza, conferisce agli anelli un aspetto raffinato e contemporaneo. Il carbonio, utilizzato in settori tecnologici avanzati, dona un’eleganza moderna con il suo caratteristico colore nero, mentre l’acciaio damasco, con le sue venature uniche, rende ogni pezzo irripetibile. L’oro, nelle sue varianti giallo, rosa e bianco, viene lavorato con finiture speciali che ne esaltano la texture e la luminosità.
Artigianalità e innovazione nel cuore di Milano
Ogni anello della collezione Chevalier viene realizzato nel laboratorio Villa Milano di via San Carpoforo, nel cuore di Brera. Qui, maestri orafi e incassatori combinano le tecniche della tradizione con soluzioni innovative, dando vita a gioielli esclusivi che rispecchiano l’identità e il savoir-faire della Maison.
Un gioiello che racconta personalità e stile
Un tempo riservato al mondo maschile, l’anello chevalier si trasforma in un simbolo di carattere e distinzione, adatto a chiunque voglia esprimere la propria personalità attraverso un gioiello di forte impatto estetico.
Con la collezione Chevalier, Villa Milano conferma la propria capacità di reinterpretare i codici della gioielleria con un linguaggio moderno, mantenendo intatta l’essenza dell’eccellenza artigianale.