Un viaggio tra Oriente e Occidente
Un mix di tradizione e modernità, di richiami alle origini e influenze cosmopolite. I manichini Bonaveri riescono ad esaltare lo stile del designer grazie ai loro tessuti sontuosi e i dettagli couture.
La mostra ripercorre il percorso creativo dello stilista con oltre 100 opere, suddivise in 5 sezioni. Vengono esplorate le radici asiatiche di Gn, le espressioni interculturali tra arte orientale e occidentale, il savoir-faire artigianale e il suo impatto sul fashion system globale.


Qualche approfondimento sulla Maison di Andrew Gn
Fondata a Parigi nel 1995, la casa di moda di Andrew Gn è diventata celebre per le sue creazioni raffinate ed estrose, che si distinguono grazie ad un’estetica interculturale capace di innovare pur rimanendo all’interno della tradizione. I capi sono stati indossati negli ultimi anni dalle più importanti personalità internazionali: da esponenti dello star system a membri delle famiglie reali.

