Nel 2025 Superga festeggia un traguardo storico: cento anni della sua iconica 2750, la prima sneaker vulcanizzata italiana, simbolo di uno stile sportivo e raffinato che ha attraversato epoche e generazioni. Un anniversario importante che si traduce in un anno di celebrazioni, tra heritage, design e nuove interpretazioni di un modello che ha segnato la storia del Made in Italy.
Le origini: intuizione e artigianalità
Questa storia ha inizio nei primi decenni del Novecento, quando Walter Martiny fonda la Walter Martiny Industria Gomma. Inizialmente specializzata in articoli in gomma e pneumatici, l’azienda si distingue presto per un’intuizione destinata a cambiare il corso del footwear: l’utilizzo della tecnica della vulcanizzazione per produrre calzature resistenti e flessibili.
Nel 1925, ispirato dalla moglie tennista e dal desiderio di creare una scarpa adatta al campo da gioco, Martiny progetta la prima scarpa sportiva italiana con suola in gomma. Nasce così la Superga 2750, riconoscibile per la texture “a buccia d’arancia” che richiama la corda usata allora nelle scarpe da tennis. Una scelta estetica e funzionale che diventerà firma inconfondibile del brand.
Dalla funzionalità al lifestyle
La vulcanizzazione, ancora oggi parte del processo produttivo, ha segnato una vera e propria rivoluzione industriale. Questo trattamento garantisce elasticità, durata e comodità, qualità che hanno reso le Superga le calzature ideali per generazioni intere.
Dalle passerelle alle icone pop
Negli ultimi anni, Superga ha ampliato il suo universo, evolvendosi da scarpa casual a vero e proprio accessorio lifestyle. La 2750 è diventata una tela bianca per celebrity e ambassador del calibro di Alexa Chung, Emily Ratajkowski e Hailey Bieber, fino ad arrivare a icone come Julia Roberts, Lily Collins e membri della Royal Family inglese, tra cui Diana Spencer e Kate Middleton.
Un tributo al passato: la nuova 1925 Made in Italy
Per celebrare il centenario, Superga presenta una nuova creazione che omaggia le sue origini: la 1925 Made in Italy. Un modello che risveglia lo spirito della prima 2750, reinterpretato con artigianalità contemporanea, materiali pregiati e una palette cromatica simbolica: verde come la natura, bianco come la tela creativa, rosso come la forza della vulcanizzazione. Una scarpa fatta con maestria, pensata per durare, e orgogliosamente prodotta in Italia.
Con un secolo alle spalle e lo sguardo rivolto al futuro, Superga continua a raccontare una storia fatta di creatività, amore per il dettaglio e autentico spirito italiano.