Al Salone del Mobile.Milano 2025, DAFT about DRAFT torna a incantare con una collezione che celebra la delicatezza, la libertà creativa e la potenza del dettaglio. Guidato dalla visione poetica e precisa del designer giapponese Taiju Yamashita, il brand propone un linguaggio progettuale che fonde artigianalità, funzionalità e un’estetica lieve ma incisiva, capace di lasciare un’impronta indelebile.
No.15: la sedia che parla il linguaggio del corpo
Cuore pulsante della collezione è No.15, una sedia che nasce dal quindicesimo schizzo nel taccuino di Yamashita. Più di un semplice arredo, è un gesto affettuoso rivolto al corpo umano: seduta accogliente, struttura fluida che unisce in un solo movimento schienale e gambe, e uno schienale in rattan che avvolge con discrezione. Il suo design, curato in ogni più piccolo dettaglio, esprime una sintesi perfetta tra bellezza e comfort. Proposta in tre finiture – nero, marrone e naturale – No.15 promette di diventare un’icona senza tempo per DAFT about DRAFT.

Un brand che ridefinisce il quotidiano
Fondata nel 2022 come naturale estensione dello studio DRAFT, DAFT about DRAFT incarna una filosofia libera, giocosa e profondamente umana. Il brand giapponese propone un’idea di design che si avvicina alla moda: personalizzata, flessibile, emotiva. La sua presenza al Salone del Mobile 2025 si inserisce nel tema “Pointillisme”, rappresentato da un’installazione eterea di 10.000 sfere sospese che diffondono la luce come una costellazione poetica.
Una collezione fatta di emozioni e materiali
Accanto a No.15, DAFT about DRAFT presenta una collezione di arredi che raccontano storie:
- WARM-01, la poltrona perfetta per momenti intimi: leggere, rilassarsi, coccolare.
- PHONE-02, uno sgabello elegante con schienale alto e poggiapiedi in metallo, ideale per spazi conviviali come bar e terrazze.
- CORON-01, pensata per valorizzare la sinuosità del corpo femminile, con rivestimento in velluto e forma girevole.
- ZA-01, un divano dalla doppia anima giapponese e internazionale, fatto di dettagli meticolosi e accenti di pelle.
- BREAD-01, morbido e invitante come un impasto appena lievitato, un divano che trasmette comfort visivo e tattile.
- CONIC-01, tavolo rotondo dal profilo scultoreo, che gioca con la luce e le venature del marmo in un equilibrio tra rigore e morbidezza.
- FABLINE-01, una sedia raffinata con bordo in metallo e rivestimenti colorati che trasformano la sala da pranzo in una tavolozza vivace.
Taiju Yamashita: l’architetto della gentilezza
Nato nel 1981, Yamashita ha fondato DRAFT nel 2008 e oggi guida una squadra di oltre 100 progettisti. Il suo approccio multidisciplinare – che spazia dall’interior design all’architettura urbana fino al product design – è guidato da un’unica idea: creare spazi pensati intorno alle persone. Il brand DAFT about DRAFT è l’estensione di questa visione, dove ogni progetto è un invito a vivere il design con leggerezza, identità e stupore.