Diesel Living alla Milano Design Week 2025: denim, specchi e design immersivo per reinventare la casa – Gilt Magazine

Diesel Living alla Milano Design Week 2025: denim, specchi e design immersivo per reinventare la casa

Un evento che ha acceso i riflettori non solo sul design, ma su una filosofia di vita che guarda oltre la superficie e rende il quotidiano straordinario

a cura della Redazione

Diesel Living torna a far parlare di sé alla Milano Design Week 2025 con un’esperienza multisensoriale che affonda le radici nello spirito anticonformista del brand. In collaborazione con Lodes e Moroso, il progetto si sviluppa tra installazioni concettuali e spazi popup trasformati in vere e proprie opere d’arte abitabili.

Cuore pulsante dell’iniziativa è lo spazio Diesel di San Babila, rivisitato con superfici trattate in chiave sperimentale come il denim devoré e specchi argentati, creando un ambiente che sfida la percezione e trasforma l’interior design in una narrazione visiva e tattile: un’installazione immersiva che avvolge i visitatori in un universo fatto di texture indaco e riflessi metallici.

Mirrors e Devoré Denim, le due installazioni simbolo, danno voce alla nuova collezione Diesel Living sotto la direzione creativa di Glenn Martens, in collaborazione con Controvento. Tra i protagonisti del percorso spiccano il sistema di divani D-Scape (creato con Moroso) e la lampada scultorea D-Burned (in collaborazione con Lodes): due pezzi manifesto che racchiudono la cifra stilistica del brand, fatta di audacia, provocazione e contaminazioni industriali.

Parallelamente, gli showroom Lodes e Moroso diventano scenografie avanguardistiche che amplificano l’identità Diesel Living: un linguaggio materico e disruptive che ridefinisce l’abitare contemporaneo.

L’installazione è stata inaugurata con un’esclusiva anteprima stampa seguita da un cocktail d’apertura, alla presenza di Renzo Rosso, fondatore e presidente del brand. Un evento che ha acceso i riflettori non solo sul design, ma su una filosofia di vita che guarda oltre la superficie e rende il quotidiano straordinario.

Lo spazio sarà visitabile fino al 16 aprile, tutti i giorni dalle 11 alle 19.30, nel cuore pulsante della design week milanese. Un’esperienza da non perdere per chi cerca ispirazione tra stile, innovazione e contaminazioni artistiche.

Lascia un commento

Your email address will not be published.