Dolce&Gabbana Casa al Fuorisalone 2025 – Gilt Magazine

Dolce&Gabbana Casa al Fuorisalone 2025

Ogni pezzo della nuova collezione Dolce&Gabbana Casa racconta una storia. Il racconto è quello di una casa che diventa palcoscenico, dove la quotidianità si trasforma in un gesto estetico, e dove l’heritage culturale del Sud Italia si fonde con un gusto contemporaneo internazionale

a cura della Redazione

In occasione del Fuorisalone 2025, Dolce&Gabbana Casa torna a Milano con una nuova collezione che esalta l’arte di vivere all’italiana, declinando il DNA del brand in arredi e complementi di straordinaria eleganza. Due le location simboliche (Corso Venezia 7 e Via Durini 23) che hanno accolto il pubblico in ambienti ricchi di suggestioni sensoriali e visive, dove il design incontra la moda, la tradizione e l’artigianato.

Una visione di casa teatrale e mediterranea

Ogni pezzo della nuova collezione Dolce&Gabbana Casa racconta una storia. Il racconto è quello di una casa che diventa palcoscenico, dove la quotidianità si trasforma in un gesto estetico, e dove l’heritage culturale del Sud Italia si fonde con un gusto contemporaneo internazionale. Le linee sono audaci, le texture ricercate, i colori vibranti e profondamente simbolici.

La teatralità tipica del brand si riflette in ambientazioni che evocano scene da un’opera lirica: stanze ornate da motivi barocchi, dettagli dorati, tessuti sontuosi e superfici che brillano sotto la luce naturale e artificiale, creando un equilibrio tra eccesso e raffinatezza.

Quattro universi decorativi

Anche per il 2025, Dolce&Gabbana Casa sviluppa la collezione intorno a quattro grandi temi decorativi, ciascuno ispirato a un simbolo della cultura italiana:

  • Carretto Siciliano – un’esplosione di colori, decori folkloristici e richiami alle tradizioni popolari siciliane.
  • Blu Mediterraneo – evocazioni marine e ceramiche di Caltagirone per ambienti luminosi e rilassanti.
  • Zebra – un tocco wild e glamour, tra grafismi decisi e monocromie sofisticate.
  • Leone – potenza, regalità e forza iconica, per spazi dal carattere nobile e audace.

Ognuno di questi mondi è stato ricreato con installazioni immersive che guidano il visitatore in un viaggio tra design, emozioni e ricordi, sottolineando la capacità del brand di trasformare lo spazio domestico in un’opera d’arte vivente.

Maestria artigianale e materiali pregiati

La collezione 2025 è anche un tributo al savoir-faire artigianale italiano. Le lavorazioni sono curate nei minimi dettagli: intarsi, ricami, intonacature artistiche e finiture manuali convivono con materiali preziosi come marmo, seta, broccato, legni esotici e metalli lucidi.

Tavoli scultura, divani monumentali, letti scenografici e accessori di alta gamma raccontano la qualità e l’unicità che da sempre contraddistinguono Dolce&Gabbana.

Un design che racconta una cultura

Quello che Dolce&Gabbana propone non è semplicemente design: è una filosofia abitativa che mette al centro la bellezza, la passione e l’identità. La casa non è solo uno spazio funzionale, ma un’estensione della propria personalità, una narrazione visiva di origini, valori e sogni.

La collezione 2025 ribadisce così l’impegno del brand nel valorizzare le radici italiane attraverso un linguaggio visivo e tattile potente, pensato per affascinare e far vivere ogni ambiente con intensità, carattere e stile.

Lascia un commento

Your email address will not be published.