Giorgetti alla Milano Design Week 2025: eleganza senza tempo e visione globale – Gilt Magazine

Giorgetti alla Milano Design Week 2025: eleganza senza tempo e visione globale

La collezione 2025 include pezzi emblematici come i divani Lorelei, i tavolini Floria, i pouf Otto, le lampade Upward e i tappeti Neomeris, tutti accompagnati dagli accessori della linea Atmosphere

a cura della Redazione

Alla Milano Design Week 2025, Giorgetti conferma la propria vocazione all’eccellenza con una presenza che unisce tradizione artigianale, ricerca progettuale e visione internazionale. Nel suggestivo scenario di Villa Il Girasole a Marcellise, Verona, l’azienda presenta la nuova collezione in un set d’autore che racconta, attraverso atmosfere sofisticate e dettagli sartoriali, l’evoluzione del concetto di abitare.

Design come attitudine, bellezza come linguaggio

Per Giorgetti il design non è solo forma, ma un vero e proprio linguaggio espressivo. Ogni creazione nasce dal dialogo armonico tra cultura del progetto e savoir-faire manifatturiero, in una ricerca che si rinnova senza mai tradire l’identità costruita in oltre un secolo di storia. La collezione 2025 include pezzi emblematici come i divani Lorelei, i tavolini Floria, i pouf Otto, le lampade Upward e i tappeti Neomeris, tutti accompagnati dagli accessori della linea Atmosphere. Insieme, compongono un racconto coerente fatto di linee morbide, materiali pregiati e funzionalità poetica.

Nuove firme, nuove storie

A dare ulteriore slancio al marchio è l’ingresso di un nuovo designer all’interno del team creativo, segno di un’apertura verso linguaggi inediti che sanno però integrarsi con l’estetica inconfondibile di Giorgetti. Un’evoluzione che non rinnega le origini, ma che anzi le valorizza portando freschezza e visione.

L’espansione internazionale: da Verona a Dubai, passando per Miami

Il 2025 è anche l’anno della grande espansione internazionale del brand. Entro la fine dell’anno, infatti, aprirà a Dubai il primo monobrand Giorgetti, ospitato in un edificio firmato nientemeno che da Richard Meier, vincitore del Pritzker Prize. Il progetto, in collaborazione con il partner Vivium, rappresenta un passo strategico per consolidare la presenza nel mercato mediorientale.

Ma le novità non finiscono qui: seguiranno un nuovo flagship store a Riyad e il rafforzamento della presenza in Nord America, con l’apertura di un punto vendita a Miami, città dinamica e in forte crescita nel panorama del design internazionale.

Con la sua capacità di guardare lontano senza mai dimenticare da dove viene, Giorgetti conferma il proprio ruolo da protagonista nel panorama del design contemporaneo. Un marchio che continua a tracciare nuove rotte, senza mai perdere il proprio stile.

Lascia un commento

Your email address will not be published.