Il design impazzisce: Stellantis e Formitalia reinventano l’arredo con la Joker Collection – Gilt Magazine

Il design impazzisce: Stellantis e Formitalia reinventano l’arredo con la Joker Collection

Presentata in anteprima al Salone del Mobile presso Fiera Milano Rho, questa collezione sfida apertamente le regole del design tradizionale, ispirandosi al più iconico e disturbante villain dell’universo DC: il Joker

a cura della Redazione

Alla Milano Design Week 2025, il design perde il controllo. E lo fa nel modo più teatrale e destabilizzante possibile grazie a The Joker Collection, l’esclusiva linea di arredi firmata Stellantis Design Studio in collaborazione con Formitalia e Warner Bros. Discovery Global Consumer Products. Una collezione che non arreda semplicemente: disturba, seduce e sorprende.

Presentata in anteprima al Salone del Mobile presso Fiera Milano Rho (Padiglione 13 – Stand D26/D28), questa collezione sfida apertamente le regole del design tradizionale, ispirandosi al più iconico e disturbante villain dell’universo DC: il Joker. Non aspettatevi forme rassicuranti o toni neutri — qui si parla di design come provocazione, lusso come gioco pericoloso, comfort come illusione.

Il caos diventa casa

“Come si rilassa il Joker? Come si trova conforto nel caos?”
È da questa domanda – surreale quanto geniale – che nasce l’intera collezione. Un viaggio creativo che rilegge gli spazi abitativi come fossero covi visionari, dove la tensione tra estetica e sovversione diventa il vero linguaggio dell’arredo.

Ogni pezzo è pensato per evocare e destabilizzare, come in un film noir surreale in cui ci si sente attratti e a disagio nello stesso istante.

Ecco i protagonisti:

  • Poltrona Asylum – Ispirata alla costrizione, è una poltrona avvolgente e disturbante, che simula un abbraccio inquieto. Il comfort si mescola al disagio con eleganza disarmante.
  • Divano Chaos – Una sinfonia di dualità: forme scomposte, volumi asimmetrici, equilibrio precario. Ogni seduta è un manifesto contro la simmetria e il conformismo.
  • Trono del Joker – Una vera installazione scultorea. Colori vividi e dissonanti, un design imponente che cattura l’ego narcisistico del personaggio DC. Il sorriso sfigurato del Joker è ovunque, a ricordarci che l’ironia può essere tagliente come un rasoio.
  • Divano Smile – Curve deformate, materiali che sembrano usurati dal tempo e dalla follia. Qui la bellezza risiede nell’instabilità.
  • Il Burlone / Dispenser – Giocoso, grottesco, spiazzante. Un complemento d’arredo che è al tempo stesso oggetto e performance, perfetta sintesi della collezione.

L’artigianato incontra il caos

Tutti i pezzi sono frutto della sapienza artigianale italiana unita a una visione creativa che ha voluto “spingere il design oltre il limite”. Il team di Stellantis Design Studio ha utilizzato anche strumenti di intelligenza artificiale per immaginare spazi e atmosfere che potessero tradurre l’universo mentale del Joker in volumi, texture, colori e suggestioni tattili.

“Questa collezione è una dichiarazione audace di dualità e conflitto, catturando lo spirito caotico e misterioso del Joker. Ogni pezzo è una provocazione visiva e concettuale.” – Klaus Busse, Head of Stellantis Design Studio

Un nuovo lusso: imperfetto, disturbante, irresistibile

Con The Joker Collection, Formitalia e Stellantis Design Studio alzano l’asticella del design contemporaneo, proponendo una nuova idea di lusso: non più rassicurante, ma emozionale, non più decorativo, ma narrativo.

Lascia un commento

Your email address will not be published.