In cucina con design – Gilt Magazine

In cucina con design

Anche in cucina il design si fa notare attraverso quei piccoli dettagli che infondono carattere all’interno di un ambiente, ricoprendo funzioni essenziali alla vita di tutti i giorni. Ecco dunque alcune proposte, dai cult imperdibili alle novità del mercato del design, per cucine decisamente fashion e uniche.

Iniziamo da un capolavoro del design, Juicy, uno spremiagrumi rivoluzionario e al contempo funzionale, dalla forma futuristica, che dopo anni è ancora oggetto attuale e simbolo di una grande azienda di prodotti per la casa quale Alessi. Il successo incontrastato è dimostrato dalla sua  esposizione anche al MOMA di New York. L’artefice è il designer francese Philippe Starck, uno dei più fecondi ed originali del momento.

Per la sezione Made in Italy, la proposta è quella di Muselet, collezione disegnata da Ilaria Innocenti per Incipit Lab. É una serie di ciotole portafrutta decorative in terracotta con manico in filo d’acciaio curvato e ramato. Sono elementi eleganti ma al contempo semplici, che si ispirano allo stile tradizionale manifatturiero dell’artigianato italiano.

La storica realtà Richard-Ginori, leader indiscusso nella lavorazione della porcellana, si è da sempre contraddistinta nei suoi servizi da tavola per originalità e qualità sin dal lontano 1735. La sua nuova collezione di piatti Perroquets, presentata in anteprima al Salone Del Mobile 2016, spicca per la grafica che evoca luoghi lontani: dai manoscritti di botanica del XVIII secolo, una natura selvaggia con i suoi pappagalli. Anche grazie all’uso di una particolare tecnica decorativa con pennino e china, la linea non perde eleganza e fascino.

La caraffa Corky di Andreas Engesvik per Muuto, invece, è un oggetto dallo stile scandinavo. Si rifà alla forma di una classica bottiglia in vetro dal minimo spessore; è leggera e trasparente, con un importante tappo in sughero, ha una grande apertura per un facile uso e pulizia, ed è adatta sia all’acqua sia al vino, oltre ad essere corredata da una linea di bicchieri.

Infine, Lyngby Porcelæn è un produttore iconico con base in Danimarca che ha preso piede nella storia del design per i suoi tratti distintivi unici e la grande attenzione alla qualità artistica. La linea Tsè si presenta in bianco candido, con pieghe sulla superficie di tazze e teiere, ed è frutto dell’unione del marchio lifestyle nordico con la cultura orientale, grazie al designer Pili Wu e la taiwanese Han Gallery.

di Silvia Fabris

Lascia un commento

Your email address will not be published.