Karl Lagerfeld Maison svela la nuova collezione K-Wellen alla Milano Design Week 2025: arte, eleganza e design visionario – Gilt Magazine

Karl Lagerfeld Maison svela la nuova collezione K-Wellen alla Milano Design Week 2025: arte, eleganza e design visionario

La collezione K-Wellen è un tributo all’estetica visionaria e raffinata che ha sempre contraddistinto l’universo Lagerfeld

a cura della Redazione

Alla Milano Design Week 2025, Karl Lagerfeld Maison torna a sorprendere con una collezione che incarna appieno l’estetica iconica del celebre couturier, riletta attraverso lo sguardo contemporaneo del designer Toan Nguyen. Dopo l’ottimo esordio nel 2024, il brand presenta K-Wellen, il secondo atto della sua omonima collezione, ambientato nello showroom di Via Passione 8, uno degli epicentri creativi più affascinanti del Fuorisalone.

K-Wellen: la “K” diventa design

Dodici pezzi d’arredo — tra tavolini, specchi e mensole — danno vita a un alfabeto tridimensionale in cui la lettera “K”, simbolo assoluto del mondo Lagerfeld, si fa segno grafico, struttura architettonica ed elemento poetico. Le forme sono minimali, pure, essenziali, ma con un’eleganza che cattura e una personalità scenografica che non passa inosservata. Ogni oggetto è pensato per ambienti contemporanei che vogliono distinguersi, mantenendo uno spirito colto, sofisticato e mai scontato.

Design futuristico e lusso minimal

La collezione K-Wellen è un tributo all’estetica visionaria e raffinata che ha sempre contraddistinto l’universo Lagerfeld. Le superfici si illuminano grazie a finiture metallizzate audaci, che riflettono un’idea di lusso asciutto, urbano, ma altamente riconoscibile. Il minimalismo delle forme non è mai freddo, ma anzi si carica di intensità e carattere, grazie a un uso sapiente di proporzioni, materiali e geometrie.

Artigianalità e sperimentazione

Ogni pezzo è il risultato di una sapiente lavorazione artigianale che affonda le radici nella tradizione del Made in Italy, ma guarda avanti con uno sguardo aperto e sperimentale. Il dialogo tra heritage e futuro si traduce in una collezione che unisce know-how, cura del dettaglio e una visione progettuale capace di travalicare mode e stagioni.

Come sottolinea Toan Nguyen, il design di K-Wellen nasce dalla volontà di coniugare scultura e funzionalità, in un percorso creativo che dà forma a oggetti capaci di arredare, raccontare e affascinare al primo sguardo.

Un must-see del Fuorisalone 2025

L’allestimento di Karl Lagerfeld Maison in Via Passione si conferma così uno degli eventi imperdibili della Milano Design Week 2025. Un appuntamento per appassionati, designer, architetti e curiosi, che potranno esplorare un mondo in cui moda, arte e design si fondono in un unico linguaggio visivo.

Lascia un commento

Your email address will not be published.