Il verde e i suoi alleati
Il verde funge sicuramente da tinta per eccellenza per richiamare gli elementi naturalistici, ma da solo non basta. Il verde si pone tra i toni freddi e i toni caldi e dà quindi una sensazione di grande equilibrio. Le nuances migliori sono il verde cactus e il verde cobalto chiaro se si vuole ottenere un effetto che richiami la vegetazione presente in natura.
Anche il verde agave merita la sua attenzione: profondo, avvolgente, ispirato alla macchia mediterranea, sofisticato e facile da abbinare. Ad affiancare questo colore, devono esserci mobili ed elementi d’arredo in legno, che si abbina perfettamente al verde e che richiama le radici e gli alberi, elementi onnipresenti in natura. Le pareti e i pavimenti possono colorarsi di verde, di bianco, e apprezzatissimo è anche il mix dei due, che crea un effetto molto elegante, semplice e, appunto, naturale.

Una rubinetteria poco invasiva
La rubinetteria dev’essere molto basic, minimale, deve somigliare alle sorgenti d’acqua presenti in natura. Una rubinetteria che può andar bene in questo caso è quella a muro, possibilmente in vetro, sulla quale scivola l’acqua, ad immagine e somiglianza delle sorgenti naturali.
Perché ispirarsi alla natura?
Per essere di tendenza e stare al passo coi tempi, anche il nostro bagno deve prestare attenzione alla natura e all’ambiente. Le palette cromatiche dei nostri bagni che si rifanno alla natura conferiscono un senso di pace, benessere, tranquillità e salvaguardia del Pianeta, della natura e di tutte le sue specie. Vengono a crearsi così atmosfere contemporanee molto ricercate e di super lusso!