Protagonista di questa straordinaria sinergia è Pedro Almodóvar, maestro del colore e delle emozioni visive, accompagnato dalla sua iconica musa, Rossy de Palma.
Una collezione vibrante, audace e intensamente scenografica che celebra il potere evocativo degli interni come luoghi di narrazione e stile.
Un omaggio all’universo di Almodóvar
Roche Bobois rende omaggio al regista spagnolo con una riedizione inedita e numerata (solo 50 pezzi) dell’iconico divano Lounge di Hans Hopfer. Rivestito di immagini e locandine cult dei suoi film, questo pezzo manifesto diventa una dichiarazione d’amore al cinema d’autore, trasformandosi in un oggetto d’arte da collezione. Un ponte tra estetica cinematografica e design d’avanguardia.
Il Bubble in technicolor
Il celebre divano Bubble, firmato da Sacha Lakic, si tinge dei colori più emblematici del mondo almodovariano. Rosso passione, blu profondo, giallo vibrante: ogni nuance è stata selezionata personalmente dal regista, in un tributo ai dieci anni di uno dei pezzi più amati della maison. Un’esplosione cromatica che trasforma l’ambiente in una scena viva.
La capsule firmata Rossy de Palma
Impossibile immaginare Almodóvar senza Rossy de Palma: attrice, musa e artista poliedrica, firma una capsule collection inedita dal carattere forte e inconfondibile. Audace, teatrale, sensuale—proprio come lei. Ogni pezzo è un riflesso della sua personalità e della lunga complicità con il regista, tra moda, forma e provocazione.
Design e cinema: un’alleanza naturale
La collaborazione prende vita dall’incontro tra Roche Bobois e Almodóvar sul set del film The Room Next Door, Leone d’Oro alla Mostra del Cinema di Venezia. Da lì, la scintilla creativa: mobili come protagonisti silenziosi, scenografie da vivere. “Sono più che semplici oggetti,” ha dichiarato Almodóvar, “sono pezzi di vita, carichi di energia positiva.”
La visione di Roche Bobois
Con questa collezione, Roche Bobois ribadisce la sua vocazione a costruire ponti tra il design e le altre forme d’arte. “Abbiamo voluto celebrare il colore, l’emozione e l’audacia,” afferma Éric Amourdedieu, Direttore Generale del gruppo. “Il mondo visivo di Almodóvar ha dato nuova linfa ai nostri pezzi iconici, in un dialogo fertile e sorprendente tra arte e arredo.”