P/T Stop: il nuovo punto di riferimento del Porta Venezia Design District alla Milano Design Week 2025 – Gilt Magazine

P/T Stop: il nuovo punto di riferimento del Porta Venezia Design District alla Milano Design Week 2025

Il cuore pulsante di P/T Stop è il concept spaziale firmato TOILETPAPER, che si sviluppa attorno al loro iconico pattern “serpenti”

a cura della Redazione

In occasione della Milano Design Week 2025, il Porta Venezia Design District si arricchisce di un nuovo spazio esperienziale che diventa un punto di riferimento imprescindibile per tutti i visitatori. P/T Stop è l’infopoint ufficiale del distretto, che sarà attivo dal 7 al 13 aprile, trasformando via Melzo 19 in un crocevia di arte visiva, comunicazione contemporanea e cultura del progetto. Un’esperienza che fonde creatività, tecnologia e innovazione in un ambiente immersivo, creato in collaborazione con Prima Assicurazioni e il collettivo artistico TOILETPAPER.

Un’installazione visiva unica

Il cuore pulsante di P/T Stop è il concept spaziale firmato TOILETPAPER, che si sviluppa attorno al loro iconico pattern “serpenti”. Questo linguaggio visivo distintivo, fatto di colori accesi, ironia e una provocazione che lascia il segno, domina l’ambiente e trasforma l’infopoint in un vero e proprio manifesto. Le superfici e i volumi si intrecciano dando vita a un paesaggio visivo che cattura l’attenzione e stimola la curiosità. Ogni angolo diventa una sorpresa, ogni elemento è pensato per generare un impatto visivo che trascende l’estetica, raccontando una storia fatta di cambiamenti e dinamiche incessanti, proprio come la città di Milano stessa.

Un luogo di scoperta e collezione

P/T Stop non è solo un punto di orientamento, ma anche un luogo di scoperta e collezione. Ogni giorno, i visitatori avranno la possibilità di ritirare gratuitamente, fino ad esaurimento scorte, un’esclusiva stampa in edizione limitatarealizzata da TOILETPAPER. L’artwork, che ritrae i Bastioni di Porta Venezia, rappresenta un’interpretazione unica e provocatoria di un simbolo storico di Milano, ulteriormente rafforzata dal linguaggio visivo distintivo del collettivo artistico. Un’opportunità imperdibile per collezionisti e appassionati di arte, design e cultura contemporanea.

Una collaborazione tra innovazione e creatività

Con P/T Stop, il Porta Venezia Design District conferma la sua identità di distretto che si distingue per sperimentazione e visione critica. La collaborazione tra Prima Assicurazioni e TOILETPAPER rappresenta un incontro perfetto tra due mondi: quello della tecnologia innovativa e quello dell’arte visiva disruptive. Prima Assicurazioni, che ha cambiato il volto del settore assicurativo grazie alla sua impronta tecnologica, ha scelto di collaborare con il collettivo TOILETPAPER, che, con la sua estetica pop e provocatoria, riesce a trasmettere la stessa energia dinamica e innovativa che contraddistingue la compagnia.

Il linguaggio del serpente: un simbolo di continuità e cambiamento

Il pattern del serpente è al centro della collaborazione tra TOILETPAPER e Prima Assicurazioni. Questo animale, simbolo di cambiamento e rigenerazione, diventa metafora di un’azienda che si evolve costantemente pur rimanendo fedele ai suoi principi iniziali. Come il serpente che cambia pelle ma conserva la propria essenza, Prima Assicurazioniha saputo rinnovarsi, portando innovazione e valore nel mercato assicurativo, senza mai perdere di vista la propria missione di innovazione tecnologica.

Un distretto in evoluzione

P/T Stop non è solo un’installazione, ma un simbolo della continua evoluzione del Porta Venezia Design District, che diventa ogni anno sempre più un centro di innovazione, creatività e scambio culturale. Il distretto, situato nel cuore di Milano, si conferma come uno dei punti focali del Fuorisalone, con spazi che accolgono nuove visioni e sperimentazioni provenienti da tutto il mondo.

Lascia un commento

Your email address will not be published.