Nel cuore più intimo e iconico della Milano creativa, Versace apre le porte del suo leggendario Palazzo in via Gesù 12 in occasione del Salone del Mobile e della Milano Design Week 2025. L’indirizzo non è solo una sede, ma un simbolo. E quest’anno diventa teatro di un’esperienza audio-immersiva unica nel suo genere: “Versace Home: If These Walls Could Talk”.
Il progetto è una vera e propria celebrazione dell’eredità Versace, non solo come brand ma come universo estetico, culturale ed emozionale. I visitatori sono invitati a intraprendere un percorso sensoriale tra le stanze del palazzo, accompagnati da voci narranti e suggestioni sonore che rievocano eventi iconici della storia della maison. Un tuffo nel passato glorioso del fashion system, dai backstage delle sfilate leggendarie alla nascita delle supermodels, fino agli epici party che da sempre animano l’universo creativo di Versace.

Ma If These Walls Could Talk non è solo un tributo alla memoria: è anche la cornice perfetta per presentare l’ultima collezione Versace Home, che fonde comfort contemporaneo e potenza espressiva. Protagonisti assoluti sono gli elementi stilistici più amati del brand — la Medusa ’95 e la Greca — che decorano divani monumentali, sedute avvolgenti e accessori sofisticati, tra pelle lucida e lussureggiante chenille Barocco.
Il vero statement piece è il Divano Conversazione Medusa ‘95: oversize, sontuoso, esattamente come ci si aspetta da un marchio che ha fatto della teatralità una cifra stilistica. Le sue linee morbide e le proporzioni generose non sono solo un omaggio al lusso, ma anche un invito alla convivialità. È un oggetto che abbraccia lo spirito Versace: eccessivo, audace, eppure incredibilmente accogliente.
La collezione si completa con servizi da tavola firmati Rosenthal meets Versace, dove il Barocco si imprime su porcellane raffinate in un incontro tra arte, storia e modernità. Ogni dettaglio dell’esposizione — dalle texture agli accostamenti cromatici — è curato per raccontare un’estetica che non si accontenta di arredare: vuole affermare un’identità.
Versace Home 2025 si rivolge a chi considera la casa non solo uno spazio da vivere, ma un’estensione di sé, del proprio gusto, del proprio stile di vita. E lo fa con la consueta grinta visionaria che ha reso il marchio inconfondibile nel panorama globale.
