Un album che affonda le radici nell’anima
Dopo il grande successo di Cip!, certificato Disco di Platino, Brunori ha dedicato cinque anni alla ricerca di nuove sonorità e alla scrittura di testi capaci di toccare il cuore. Il risultato è un disco di dieci tracce, prodotto insieme a Riccardo Sinigallia, che mescola introspezione e universalità, tra emozioni personali e storie condivise. Il titolo prende spunto da un albero di noce che sorge vicino alla casa del cantautore, diventando metafora di crescita, radici e rinascita.
«L’albero delle noci sta davanti casa mia. Lo osservo sempre quando mi frulla qualcosa in testa, anche perché da anni sono convinto che sia lui a suggerirmi le canzoni che scrivo», racconta Brunori, sottolineando il valore simbolico della natura nel suo processo creativo.
Un anno tra palasport e un evento storico al Circo Massimo
L’uscita del nuovo album sarà seguita da un tour nei palasport italiani, con otto date a marzo che hanno già fatto registrare il tutto esaurito a Roma. Ma la vera sorpresa arriva con l’annuncio di un evento epico: il 18 giugno 2025 Brunori Sas si esibirà per la prima volta al Circo Massimo di Roma con un’orchestra. Sarà un concerto unico, che unirà la potenza della sua musica a un accompagnamento orchestrale suggestivo, trasformando la sua poetica in un’esperienza sonora senza precedenti.
I biglietti saranno disponibili dal 13 gennaio su www.vivoconcerti.com, mentre dal 18 gennaio si potranno acquistare nei punti vendita autorizzati.
Un viaggio musicale tra introspezione e speranza
Brunori Sas continua a essere una voce autentica e necessaria nel panorama musicale italiano, capace di coniugare poesia e realtà con un linguaggio accessibile e profondo. Con L’albero delle noci, il cantautore calabrese si conferma un narratore attento dell’animo umano, regalando al pubblico un’opera che esplora le fragilità, le paure e le gioie della vita con la delicatezza che lo contraddistingue. Sanremo sarà solo l’inizio di un viaggio emozionante che lo porterà a toccare il cuore di migliaia di persone.