Edoardo Tizzanini conquista la finale italiana di S.Pellegrino Young Chef Academy Competition 2024-2025

Il talento di Edoardo Tizzanini brilla sulla scena della S.Pellegrino Young Chef Academy Competition 2024-2025. Lo chef del ristorante Da Vittorio di Brusaporto ha conquistato la giuria della finale italiana, ottenendo l’accesso alla prestigiosa fase internazionale. A supportarlo in questa avventura sarà lo chef mentore Giancarlo Perbellini, pronto ad accompagnarlo nel percorso che culminerà nella competizione mondiale del prossimo ottobre

a cura della Redazione

/

Un signature dish dal cuore vegetale

Tizzanini ha sedotto la giuria con “An Artichoke Heart”, un piatto che ridefinisce il ruolo della proteina animale nella cucina contemporanea. Il suo concept innovativo mette al centro il carciofo, con la carne relegata a un ruolo di accompagnamento, riflettendo una visione sostenibile e consapevole della gastronomia. Seguito dallo chef mentor Davide Galbiati, Tizzanini ha saputo comunicare la sua filosofia culinaria con tecnica e creatività, elementi che gli hanno garantito il trionfo.

La finale italiana, ospitata nelle suggestive Officine del Volo di Milano il 21 gennaio, ha visto dieci giovani chef sfidarsi sotto l’occhio attento di una giuria d’eccezione. Tra i giudici, nomi di spicco della gastronomia italiana: Davide Di Fabio, Karime Lopez, Matteo Metullio, Giancarlo Perbellini e Isabella Potì. La competizione non ha solo esaltato l’eccellenza culinaria, ma ha anche celebrato la condivisione e il confronto tra professionisti emergenti.

Premi speciali per giovani talenti

Oltre alla vittoria di Tizzanini, la competizione ha premiato altri tre giovani chef con riconoscimenti speciali:

  • Alessio Magistro ha vinto il Fine Dining Lovers Food for Thought Award con il piatto “Ossi di seppia”, apprezzato dalla community online per il suo messaggio e la coerenza con i principi ispiratori.
  • Josefina Zojza ha ottenuto il S.Pellegrino Award for Social Responsibility con “Trota Puccini”, un piatto che ha incarnato la sostenibilità secondo la Sustainable Restaurant Association.
  • Lorenzo Manosperti si è aggiudicato l’Acqua Panna Award for Connection in Gastronomy con “Lamb & Conifers”, espressione del patrimonio gastronomico locale in una chiave contemporanea.

La sfida mondiale all’orizzonte

Ora Edoardo Tizzanini si prepara alla fase internazionale della competizione, dove dovrà dimostrare il proprio talento di fronte a una Grand Jury composta da sette icone della gastronomia mondiale, tra cui Antonia Klugmann, Jeremy Chan e Mitsuharu Tsumura. La sfida si giocherà su tre pilastri fondamentali: padronanza tecnica, creatività autentica e una visione gastronomica innovativa.

La S.Pellegrino Young Chef Academy continua a essere un punto di riferimento per la crescita dei giovani talenti culinari, offrendo una piattaforma internazionale di educazione, mentoring e networking. Edoardo Tizzanini è ora pronto a rappresentare l’Italia e a lasciare il segno sulla scena gastronomica globale.

Lascia un commento

Your email address will not be published.