Un enigma irrisolto, un viaggio nel cuore del Giappone e un protagonista segnato da un’indagine lunga una vita. Il segreto del vecchio signor Nakamura, il nuovo romanzo di Tommaso Scotti pubblicato da Longanesi, è una storia ispirata a un celebre caso reale che ha sconvolto il Giappone.
Il colpo del secolo: un mistero mai risolto
Tokyo, 1968. Un furgone portavalori viene assaltato e svanisce nel nulla con un bottino di 300 milioni di yen. Nessuna violenza, nessuna traccia dell’autore. Il giovane e brillante ispettore Nakamura viene incaricato delle indagini, convinto di poter risolvere rapidamente il caso. Ma la realtà si rivela ben diversa: il mistero si infittisce e il colpevole sembra imprendibile.
Cinquant’anni dopo, il passato torna a bussare
Nel 2018, Nakamura è ormai un anziano in pensione, con un’unica ombra che lo tormenta: quel caso mai chiuso. Quando una troupe televisiva lo contatta per un’intervista, il passato torna a galla con tutta la sua forza. L’indagine, che sembrava solo un colpo da maestro senza vittime, nasconde in realtà verità scomode e ossessioni pericolose.
Un romanzo tra thriller e ritratto del Giappone
Con Il segreto del vecchio signor Nakamura, Tommaso Scotti ci conduce in un Giappone affascinante e stratificato, tra atmosfere noir e profondità psicologica. Il romanzo mescola tensione e introspezione, intrecciando passato e presente in un’indagine che va oltre la ricerca della verità: è un viaggio nell’animo umano e nei segreti che non vogliono essere svelati.