La fine dell’Inghilterra – Antonio Caprarica

Con il suo stile pungente e incisivo, Caprarica esplora le vicende della monarchia e la stretta attualità, facendo chiarezza sul declino di un impero

di Camilla Prampolini

Sembrano ormai lontani i tempi della Cool Britannia, quegli anni vibranti tra il XX e il XXI secolo in cui Londra risplendeva come un faro di tendenze globali. Nel secolo scorso, l’Inghilterra è stata un epicentro culturale e innovativo, influenzando profondamente la musica con band come i Beatles e i Queen, la letteratura con autori come George Orwell e J.R.R. Tolkien, e il cinema con registi come Alfred Hitchcock.

Inoltre, è stata un punto di riferimento per la moda, la scienza, lo sport e l’arte, con figure di spicco come Mary Quant, Alan Turing, e Damien Hirst, consolidando la sua posizione di rilievo sulla scena mondiale. Dalla musica delle Spice Girls all’arte di Damien Hirst, dal fenomeno David Beckham alla moda di Alexander McQueen e Vivienne Westwood, la Gran Bretagna era il fulcro dell’innovazione culturale e artistica. Politicamente, Tony Blair rappresentava il volto del cambiamento e della modernità.

Oggi, a quasi trent’anni di distanza, quel periodo d’oro sembra un ricordo sbiadito. Tra la Brexit, clamorosa uscita dall’Unione europea, la crisi economica, la morte della regina Elisabetta II, lo sfaldamento della famiglia reale e le malattie che hanno colpito il nuovo re e la futura regina, la luce del Regno Unito si è affievolita. La sequenza di primi ministri, spesso dimenticabili, ha ulteriormente contribuito a questo declino.

Antonio Caprarica è stato un popolarissimo corrispondente della Rai da Londra per quasi quindici anni, con la sua profonda conoscenza della società britannica, è la guida ideale per comprendere le cause di questa caduta. In questo nuovo saggio, l’autore ci offre una lucida analisi delle tappe che hanno segnato la fine di un’era. Con il suo stile pungente e incisivo, Caprarica esplora le vicende della monarchia e la stretta attualità, facendo chiarezza sul declino di un impero.

Lascia un commento

Your email address will not be published.