L’Oréal rivoluziona la skincare con Cell BioPrint: la scienza della longevità per la pelle del futuro

Al CES 2025, il Gruppo L’Oréal ha svelato Cell BioPrint, un dispositivo rivoluzionario che promette di ridefinire l’intelligenza della pelle

a cura della Redazione

/

Grazie a un’avanzata tecnologia di analisi proteomica, questo innovativo lab-on-a-chip permette di comprendere in soli cinque minuti lo stato biologico della pelle, offrendo soluzioni personalizzate per contrastare i segni dell’invecchiamento.

Una nuova era per la cura della pelle

L’Oréal Cell BioPrint rappresenta un salto epocale nella personalizzazione dei trattamenti skincare. Il dispositivo analizza biomarcatori unici, rivelando informazioni cruciali come:

  • Età biologica della pelle: identifica la velocità di invecchiamento cutaneo e suggerisce strategie mirate per rallentarlo.
  • Reattività agli ingredienti: prevede la compatibilità della pelle con principi attivi come il retinolo, riducendo il rischio di irritazioni o inefficacia.
  • Prevenzione proattiva: individua predisposizioni a macchie scure o pori dilatati, consentendo di intervenire prima che i segni dell’invecchiamento diventino visibili.

Tecnologia all’avanguardia per risultati immediati

Cell BioPrint sfrutta la tecnologia microfluidica lab-on-a-chip sviluppata in collaborazione con la startup coreana NanoEnTek. Il processo è semplice e non invasivo: una striscia adesiva applicata sulla pelle raccoglie un campione di proteine, che viene poi analizzato dal dispositivo per fornire un profilo dettagliato della pelle.

“In L’Oréal, guardiamo sempre al futuro della bellezza, unendo innovazione scientifica ed esperienza nel settore skincare. Con Cell BioPrint, offriamo un accesso senza precedenti alla conoscenza della propria pelle, permettendo di adottare strategie proattive per la bellezza e la longevità cutanea” – ha dichiarato Barbara Lavernos, Vice CEO responsabile di Ricerca, Innovazione e Tecnologia di L’Oréal.

Il futuro della bellezza è personalizzato

L’industria skincare è in continua crescita e si stima che raggiungerà i 125 miliardi di dollari entro il 2024. I consumatori cercano sempre più soluzioni su misura, e Cell BioPrint si inserisce perfettamente in questa tendenza, offrendo un approccio basato su dati scientifici anziché sul classico metodo del tentativo ed errore.

Il lancio pilota di L’Oréal Cell BioPrint è previsto in Asia per la fine del 2025, con l’obiettivo di trasformare la cura della pelle in un’esperienza altamente personalizzata e tecnologicamente avanzata. Con questa innovazione, L’Oréal si conferma ancora una volta all’avanguardia nella beauty tech, aprendo una nuova era nella scienza della pelle.

Lascia un commento

Your email address will not be published.