Un viaggio musicale ispirato alla California degli anni ’60
Il 4 aprile 2025 segna il ritorno dei Baustelle con “El Galactico”, il decimo album in studio che celebra il venticinquesimo anniversario della band. Il trio toscano composto da Francesco Bianconi, Rachele Bastreghi e Claudio Brasini propone un lavoro che fonde sonorità moderne con atmosfere folk-rock ispirate alla California degli anni ’60, offrendo un’esperienza sonora unica e coinvolgente.
“Spogliami” e “Una storia”: i singoli che anticipano l’album
Ad anticipare l’uscita dell’album, i Baustelle hanno rilasciato due singoli emblematici. “Spogliami”, pubblicato il 9 gennaio, è un inno al cambiamento e alla trasformazione personale, caratterizzato da un sound solare ed elettrico che richiama la California degli anni ’60. Il brano esprime un desiderio di purificazione e rottura, sottolineato da una melodia avvolgente e testi evocativi.
Il secondo singolo, “Una storia”, uscito il 27 febbraio, offre un’ulteriore anticipazione delle tematiche e delle sonorità presenti in “El Galactico”, consolidando l’attesa per l’album completo.
“El Galactico”: un titolo nato da una visione notturna
Il titolo dell’album, “El Galactico”, ha un’origine curiosa. Durante una notte a Milano, Francesco Bianconi ha notato l’insegna di una pizzeria chiamata “Galactico”, illuminata dai neon. Questa visione ha evocato immagini psichedeliche e ha ispirato il nome dell’album, che riflette l’intento della band di esplorare nuove dimensioni sonore e tematiche.
Un anno di celebrazioni e concerti
Per celebrare i 25 anni di carriera, i Baustelle hanno in programma una serie di eventi speciali. Tra questi, spiccano due concerti nei palazzetti: il 5 dicembre al Palazzo dello Sport di Roma e il 12 dicembre all’Unipol Forum di Assago (MI). Questi eventi rappresentano un’occasione imperdibile per i fan di rivivere dal vivo le emozioni di un quarto di secolo di musica.