Un incontro speciale, nato da una lunga amicizia e da una sintonia musicale rara, che si traduce in un brano pop capace di parlare a tutte le età con il linguaggio diretto e autentico che contraddistingue entrambi gli artisti.
Un featuring atteso e perfettamente riuscito
Il brano, contenuto nell’album “Hello World” (uscito il 6 dicembre 2024 e già certificato Platino), si arricchisce oggi di una nuova veste grazie all’inconfondibile voce di Max Pezzali, vero e proprio simbolo generazionale. “Bottiglie Vuote” è un racconto malinconico e sincero che attraversa i sentimenti più quotidiani — quelli che restano anche quando tutto il resto cambia.
Un video tra sogno e realtà
Alle 14:00 di oggi è uscito anche il videoclip ufficiale di “Bottiglie Vuote”, diretto da Borotalco.tv. Una narrazione visiva intensa e suggestiva, dove un messaggio in una bottiglia attraversa il tempo e gli spazi, portando con sé amore, speranza e memoria.
“Hello World Tour 2025”: 9 date negli stadi
La pubblicazione del singolo anticipa il grande ritorno live dei Pinguini Tattici Nucleari, che a partire dal 7 giugno daranno il via al loro attesissimo Hello World – Tour Stadi 2025. Nove date in alcune delle arene più iconiche d’Italia:
- 07/06 – Reggio Emilia (RCF Arena Campovolo)
- 10-11/06 – Milano (Stadio San Siro)
- 14/06 – Treviso (Arena della Marca)
- 17/06 – Torino (Stadio Olimpico Grande Torino)
- 21/06 – Ancona (Stadio del Conero)
- 25/06 – Firenze (Visarno Arena)
- 28/06 – Napoli (Stadio Diego Armando Maradona)
- 04/07 – Roma (Stadio Olimpico)
I biglietti sono già disponibili sulle piattaforme ufficiali.
Max Pezzali: una stagione live esplosiva
Anche Max Pezzali si prepara a un 2025 ad alta intensità, con la data evento “MAX FOREVER – Grand Prix” prevista per il 12 luglio all’Autodromo di Imola, prima dell’avvio del tour 2026 “MAX FOREVER – GLI ANNI D’ORO”, già con tre date annunciate: 23 giugno a Roma e 11-12 luglio a Milano (San Siro).
Due generazioni, una sola anima musicale.
“Bottiglie Vuote” è la celebrazione di una musica genuina, empatica e trasversale, che riesce a parlare a tutti, tra nostalgie e nuovi inizi. Un ponte perfetto tra gli anni ‘90 e il pop contemporaneo, tra sogni passati e storie ancora da scrivere.