Il Festival di Sanremo 2025 ha il suo vincitore: Olly. Il giovane cantautore genovese ha conquistato l’Ariston con “Balorda nostalgia”, un brano che ha toccato il cuore del pubblico e della giuria, portandolo dritto alla vittoria. A soli 23 anni, Olly si impone come una delle nuove voci più interessanti della musica italiana, dimostrando che emozione e autenticità possono fare la differenza.
La finale è stata un duello serrato: Lucio Corsi ha sfiorato il trionfo con la sua “Volevo essere un duro”, mentre Brunori Sas ha chiuso il podio con “L’albero delle noci”. A completare la top five Fedez e Simone Cristicchi, lasciando a bocca asciutta nomi del calibro di Giorgia e Achille Lauro, rimasti fuori dalla cinquina finale tra lo stupore e i commenti accesi del pubblico.
Ma il protagonista assoluto della serata è stato Olly, che con gli occhi lucidi e la voce rotta dall’emozione ha dedicato la vittoria ai suoi genitori con un semplice, ma potentissimo messaggio: “Ciao ma’, ciao pa’, è assurdo ma è successo”.
Adesso il suo viaggio non si ferma: con questa vittoria, Olly rappresenterà l’Italia al prossimo Eurovision Song Contest, pronto a portare la sua “Balorda nostalgia” su un palco internazionale e a emozionare ancora una volta il pubblico.