Pubblicato da EMI Records Italy / Universal Music Italia, il brano segna un ritorno elegante e magnetico della band guidata da Federico Zampaglione, con un sound che richiama le atmosfere battistiane e un testo in cui si mescolano ironia e dolce malinconia.
Scritto di getto in una notte ispirata da un battibecco con la moglie, il brano nasce da un’istantanea di vita reale, trasformata in musica nel giro di pochi minuti:
“Lei mi chiese arrabbiata: ‘che fai senza di me?’… le risposi: ‘mi rituffo nella notte’. Un quarto d’ora dopo avevo già in mano la canzone”, racconta Zampaglione.
Una risposta tanto istintiva quanto poetica, che ha dato il via a una nuova avventura musicale prodotta insieme a Leo Pari e Simone Guzzino. Il risultato è una traccia ipnotica, con un groove caldo e avvolgente, destinata a diventare una delle più suonate di questa primavera.
Ma le sorprese non finiscono qui. I Tiromancino si preparano a una tournée estiva che celebrerà i 25 anni dell’iconico album “La descrizione di un attimo”, il disco che li ha consacrati nella storia della musica italiana. Un’occasione unica per rivivere dal vivo le emozioni di brani indimenticabili come “Due destini” e “Per me è importante”, insieme alle nuove vibrazioni di “Mi rituffo nella notte”.
Nel frattempo, Federico Zampaglione continua a brillare anche sul grande schermo: il suo ultimo film “The Well” è stato inserito dal New York Times tra i cinque horror imperdibili, distribuito in ben 104 Paesi. Regista, musicista, scrittore: Zampaglione conferma di essere una delle menti creative più eclettiche e raffinate del panorama culturale italiano.