Sanremo 2025: il ritorno di Carlo Conti

Carlo Conti torna alla guida di Sanremo per una 75esima edizione ricca di ospiti e sorprese

a cura della Redazione

/

Il Festival di Sanremo 2025 è pronto a illuminare il Teatro Ariston dall’11 al 15 febbraio con un’edizione che segna il ritorno di Carlo Conti alla conduzione. Dopo cinque anni sotto la direzione artistica di Amadeus, il testimone passa nuovamente al presentatore toscano.

Carlo Conti e i suoi co-conduttori

Le aspettative per il ritorno di Carlo Conti sono polarizzate. Da un lato, Amadeus ha fatto un lavoro straordinario, portando Sanremo a livelli di popolarità senza precedenti. Dall’altro, è innegabile la capacità di Conti di condurre con professionalità e classe, garantendo uno spettacolo solido e coinvolgente. La sua selezione artistica, inoltre, è perfettamente in linea con la direzione degli ultimi anni, mantenendo un equilibrio tra artisti emergenti e grandi nomi della musica italiana.

Carlo Conti non sarà solo sul palco dell’Ariston, ma sarà affiancato da un cast di co-conduttori di altissimo livello, tra cui Gerry Scotti, Bianca Balti, Elettra Lamborghini e Mahmood. Per la finale del sabato sera, Carlo Conti sarà affiancato da due nomi di punta della TV italiana: Alessandro Cattelan e Alessia Marcuzzi.

Gli ospiti: grandi nomi e momenti imperdibili

Anche quest’anno, Sanremo sarà arricchito dalla presenza di ospiti di grande rilievo, italiani e internazionali. Sul palco dell’Ariston saliranno Jovanotti, Raf, Noa con Mira Awad, Damiano David dei Måneskin, BigMama, Ermal Meta, Benji & Fede, Iva Zanicchi, Antonello Venditti, Planet Funk e Tedua. Un mix esplosivo di icone della musica e nuove stelle, per regalare al pubblico performance indimenticabili.

Il fenomeno Fantasanremo: la gara parallela che fa impazzire tutti

Negli ultimi anni, Sanremo non è solo musica, ma anche gioco e competizione grazie al Fantasanremo. Il gioco, diventato ormai virale, permette agli spettatori di creare squadre virtuali scegliendo cinque artisti in gara, che guadagnano punti in base a gesti, outfit e azioni sul palco. Anche quest’anno, gli artisti potrebbero sorprendere con movimenti strategici per ottenere bonus e scalare le classifiche del Fantasanremo. Tra i più attesi per questa edizione ci sono Giorgia, Elodie e Olly, che potrebbero regalare performance memorabili anche sul piano del gioco.

Sanremo oltre l’Ariston: crociere, eventi e una città in festa

Sanremo non è solo il Festival, ma un’esperienza che coinvolge l’intera città e persino il mare. La celebre crociera organizzata da Costa Crociere permetterà ai fan di vivere l’atmosfera sanremese in un modo esclusivo, tra spettacoli a bordo e collegamenti speciali con l’Ariston. Casa Sanremo, invece, rimane il cuore pulsante per incontri, showcase e interviste con gli artisti, rendendo l’evento un momento imperdibile.

Tra ospiti, party ed eventi collaterali, questa edizione del Festival si prepara a essere un appuntamento imperdibile per milioni di spettatori.

Lascia un commento

Your email address will not be published.