Stiamo a Sanremo: LaTarma porta un’oasi creativa nel cuore del Festival

Un Sanremo che corre veloce, ma che qui, almeno per un momento, rallenta per dare spazio alle storie che contano davvero.

a cura della Redazione

/

Nel caos travolgente della settimana sanremese, c’è un luogo che sceglie di rallentare, accogliere e creare connessioni autentiche. STIAMO A SANREMO è il format che LaTarma, la realtà fondata da Marta Donà, porta al Festival per offrire uno spazio dove l’energia incontra la calma, dove l’industria musicale si racconta e dove il talento trova nuove strade per esprimersi.

Dopo il successo di progetti come La Noioteca e Lido Mengoni, LaTarma sceglie una dimensione più intima, trasformando un appartamento in un luogo di incontro e riflessione, uno spazio che evolve giorno dopo giorno con le firme e le idee di chi lo attraversa. Un rifugio dove vivere il Festival con un’altra prospettiva, lontano dai riflettori, ma vicino all’essenza della musica.

Un palinsesto di idee, dialoghi e opportunità

STIAMO A SANREMO non è solo un luogo, ma una vera e propria esperienza. Ogni giorno, professionisti del settore, artisti, produttori e addetti ai lavori si riuniscono per talk, incontri e performance esclusive, con l’obiettivo di creare nuove connessioni e aprire il dietro le quinte del music business.

Tra gli appuntamenti imperdibili:

Martedì 11 febbraio – “Insieme nella musica”: Marta Donà e Paola Zukar a confronto sul ruolo del manager musicale e su cosa significa accompagnare un artista nel percorso della sua carriera.

Mercoledì 12 febbraio – “Come nascono le canzoni”: un viaggio nella creazione musicale con Aimone Romizi (F.A.S.K.), Alessandro La Cava e Madfingerz, per scoprire il lavoro di artisti, autori e producer.

Giovedì 13 febbraio – “Dalla musica all’immagine”: un talk dedicato all’estetica di un progetto musicale con lo stylist Nick Cerioni, il fotografo Simone Biavati e Camilla Grassi (A&R LaTarma Records).

Venerdì 14 febbraio – “Comunicare la musica online”: con Helio Di Nardo (Show Reel Factory) e Silvia Butta Calice (Orbita), un confronto su social media, contenuti digitali e le nuove strategie per raccontare la musica.

Musica dal vivo, blind lunch & nuove connessioni

STIAMO A SANREMO non sarebbe completo senza la musica. Mercoledì 12 febbraio, Giovanni Toscano porterà il suo vodcast “Un posto migliore”, il primo in Italia in cui un cantautore racconta in anteprima i brani del suo nuovo album, con una performance live esclusiva.

Tornano anche i Blind Lunch, pranzi “al buio” che mettono insieme imprenditori, creativi e professionisti senza svelare prima chi saranno i commensali. Un’esperienza pensata per uscire dalla propria comfort zone e creare connessioni inaspettate.

Uno spazio che si trasforma

L’appartamento di STIAMO A SANREMO nasce come una tela bianca, ma si trasforma giorno dopo giorno, riempiendosi di colori, scritte e idee grazie alla collaborazione con CARIOCA Plus e due artisti della Scuola Internazionale di Comics. Un luogo che diventa memoria collettiva, lasciando un segno tangibile dell’esperienza condivisa.

Il cuore di Sanremo, ma ad un altro ritmo

STIAMO A SANREMO non è solo un evento, è un nuovo modo di vivere il Festival. Un punto di riferimento per chi vuole ascoltare, raccontare, creare e scoprire il lato più autentico della musica. Le porte sono aperte a chi ha qualcosa da dire, da imparare e da condividere.

Lascia un commento

Your email address will not be published.