Dopo “I Migliori Giorni”, uscito a gennaio del 2023, fa il suo ingresso sulla scena cinematografica il nuovo film dell’attore e regista italiano, Edoardo Leo.

Dalla durata di poco meno di due ore, il sequel presenta, oltre ai due registi, un cast del tutto all’altezza, composto da Anna Foglietta, Claudia Pandolfi, Anna Ferzetti e Neri Marcorè. Quattro episodi che presentano quattro festività differenti. Una riflessione estremamente cinica, affrontata attraverso il tanto amato stile che caratterizza la commedia italiana.

Uno sguardo su quelli che potrebbero essere gli stralci di vita di ciascuno di noi, filtrati da un forte spirito italiano che trasuda da ogni scena. Un mix di accenti e scenari che fanno il giro da nord a sud si intersecano con scenette tragicomiche, che oltre a far sorridere, prendono parte a una profonda critica a quella che è l’Italia di oggi.

Natale, Primo Maggio, Ferragosto e Halloween portano lo spettatore attraverso la trama della pellicola. Festività solitamente innocue e piene di gioia si trasformeranno questa volta in vere e proprie sfide familiari, lotte per giustizia e diritti, scontri tra classi sociali e situazioni bizzarre.
Uno schiaffo della realtà che attraverso un’escalation di episodi e avvenimenti, offre uno spunto di riflessione su quelli che sono i peggiori giorni di ciascuno di noi.