“La casa degli sguardi”: al cinema il potente esordio di Luca Zingaretti tratto da Daniele Mencarelli – Gilt Magazine

“La casa degli sguardi”: al cinema il potente esordio di Luca Zingaretti tratto da Daniele Mencarelli

Dal 10 aprile nelle sale, un film che racconta la rinascita attraverso il dolore, la cura e lo sguardo umano

a cura della Redazione

In un momento in cui il cinema italiano si interroga sulle fragilità e sul valore della presenza autentica, arriva nelle sale La casa degli sguardi, il nuovo film diretto da Luca Zingaretti, tratto dall’omonimo romanzo autobiografico di Daniele Mencarelli. Un’opera profonda, viscerale e delicata che affronta i temi della sofferenza interiore, della dipendenza e del potere rigenerativo dell’incontro umano.

Una storia vera che lascia il segno
Il protagonista è un giovane uomo intrappolato nel buio di una crisi esistenziale, distante dalla vita e da sé stesso. Il lavoro come addetto alle pulizie presso l’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma diventa l’inizio inatteso di un cammino di rinascita. A contatto con il dolore più puro – quello dei bambini e delle loro famiglie – scopre un linguaggio fatto di sguardi, silenzi, piccoli gesti: forme di connessione che diventano cura, anche per chi pensava di non poter più guarire.

Una regia intensa e attori rivelazione
La casa degli sguardi è interpretato da Gianmarco Franchini, affiancato dallo stesso Luca Zingaretti in un ruolo intimo e potente, quello del padre. Il cast è completato da Chiara Celotto, Cristian Di Sante e Federico Tocci, in una narrazione che unisce rigore e poesia, e che restituisce con autenticità le sfumature emotive della storia.

Dal romanzo al grande schermo
Il film è l’adattamento del romanzo d’esordio di Daniele Mencarelli, pubblicato nel 2018 e diventato rapidamente un caso letterario per il suo stile diretto, lirico e carico di verità. La casa degli sguardi è il primo capitolo di una trilogia autobiografica che comprende anche Tutto chiede salvezza – da cui è stata tratta l’omonima serie Netflix – e Sempre tornare.

Un invito a guardare davvero
Presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, il film ha già commosso il pubblico. Ora arriva al cinema per toccare chiunque voglia lasciarsi attraversare da una storia che non cerca facili risposte, ma che sussurra una possibilità: quella di tornare alla vita proprio dove la sofferenza sembra averla spezzata.

Distribuito da Lucky Red, La casa degli sguardi è nelle sale italiane dal 10 aprile 2025. Da non perdere per chi cerca nel cinema non solo intrattenimento, ma emozione e verità

Lascia un commento

Your email address will not be published.