Visionair Radio: un anno di emozioni festeggiato al Festival di Sanremo

Dopo un anno di emozioni, Visionair Radio arriva al Festival di Sanremo, con un palinsesto di appuntamenti imperdibili

di Jo D'Ambrosio

Un anno fa nasceva Visionair Radio, una realtà giovane, dinamica e appassionata, capace di dar voce a idee libere e sempre nuove. In soli dodici mesi, questa emittente ha saputo costruire un’identità forte, conquistando ascoltatori con contenuti originali e di qualità. E quale miglior modo di celebrare il primo anniversario se non con una presenza speciale al Festival di Sanremo?

Proprio nella settimana più attesa della musica italiana, Visionair Radio si accende di nuove voci, racconti ed emozioni, arricchendo il suo palinsesto con appuntamenti imperdibili e con la prestigiosa partecipazione di Riccardo Benini, figura di spicco del panorama artistico italiano.

Un palinsesto d’eccezione per una settimana da protagonisti

Dal 10 al 16 febbraio, Visionair seguirà il Festival con uno speciale palinsesto che porterà gli ascoltatori nel cuore della kermesse canora:

Ogni mattina alle 10.50: uno sguardo dietro le quinte, con anticipazioni, curiosità e – da martedì – il resoconto delle serate precedenti, dati di ascolto e commenti esclusivi. Ernesto Bassignano, storica voce della critica musicale italiana, accompagnerà Benini in questa finestra di approfondimento.

Alle 16.00: interviste e incontri con ospiti speciali, condotti da Riccardo Benini in diretta da Sanremo.

Alle 18.20: la preview della serata con riflessioni e previsioni sui momenti salienti dello show.

Domenica 16 febbraio, alle 12.00: il gran finale, con un’analisi dell’intera edizione e le ultime battute sulla gara.

Ma le sorprese non finiscono qui! Durante tutta la settimana sono previste edizioni straordinarie a sorpresa, per non perdere neanche un dettaglio del Festival.

Un appuntamento speciale con Francesca Lovatelli Caetani

Il 13 febbraio alle 16.20, un altro momento imperdibile arricchirà il palinsesto di Visionair: all’interno del programma “Il viaggio dei dinosauri”, condotto da Marco Pietro Lombardo e Serena Coppetti, sarà ospite da Sanremo Francesca Lovatelli Caetani, figura di spicco nel mondo della comunicazione e del Made in Italy.

Direttore della rivista Identity Style, moderatrice di eventi culturali, autrice e blogger, Francesca porterà ai microfoni di Visionair la sua esperienza e il suo punto di vista sul Festival e sulla scena culturale italiana.

Dietro le quinte di Visionair Radio

Visionair Radio è molto più di una semplice emittente: è un viaggio musicale e culturale curato da un team di professionisti appassionati, ognuno con un ruolo fondamentale nella costruzione di un’esperienza radiofonica unica.

Franz Di Maggio, Direttore Artistico, è dal 1974 sul treno della musica più trendy, sfogliando pagine di giornale alla ricerca delle sonorità più raffinate. Ogni mattina, è lui a risvegliare dolcemente gli ascoltatori con una selezione musicale soft da lui curata e mixata, per poi trasportarli in un viaggio speciale tra le icone femminili della musica jazz, soul e R&B. Ma non finisce qui: sua è anche la buonanotte, con il meglio della musica jazz, new age, elettronica, funky, R&B e soul dal 1975 a oggi.

Tiziana “Trilly” Campanella, Direttrice Tecnica, risponde all’urlo del mitico Carlo Valli (doppiatore di Robin Williams in Good Morning Vietnam) con l’inizio delle dirette del mattino di Visionair Radio, offrendo agli ascoltatori un mix coinvolgente di notizie, aneddoti e interviste.

Marco Pietro Lombardo, Direttore Operativo, è una figura poliedrica: giornalista, docente, moderatore, organizzatore di eventi, esperto di tecnologia e di tennis. Oltre a condurre e produrre programmi, si occupa di tutto ciò che riguarda l’organizzazione della radio, garantendo un flusso di lavoro impeccabile.

Un anno di Visionair: il viaggio continua

Dopo il successo dello scorso anno, Visionair Radio torna a Sanremo più forte che mai, testimoniando il suo impegno nel raccontare la musica, l’arte e la cultura con passione e autenticità. Un’emittente giovane, ma con un’anima già ben definita: libera, dinamica e sempre alla ricerca di nuove storie da raccontare.

Per vivere tutte le emozioni del Festival di Sanremo con Visionair Radio, basta collegarsi su www.radiovisionair.net. Perché qui, le idee sono libere, sempre!

Lascia un commento

Your email address will not be published.