Come prepararsi per un viaggio all’estero: le cose da sapere

Esplorare il mondo è un'emozione unica, ma richiede una preparazione accurata. Oltre a scegliere la meta dei propri sogni, è fondamentale essere informati su ogni aspetto del viaggio, dai documenti necessari alle precauzioni sanitarie.

a cura della Redazione

Partire all’estero è sempre una grande emozione: significa avere la possibilità di esplorare il mondo e di visitare delle destinazioni che abbiamo ammirato solo sui libri o nelle serie televisive che seguiamo.

Al contempo, prepararsi per un viaggio in un Paese diverso dal nostro significa essere informati di ogni aspetto: dobbiamo avere i documenti pronti, valutare la giusta assicurazione per vacanze all’estero, verificare eventuali precauzioni in base alla destinazione che abbiamo in mente. Ecco alcuni consigli

I documenti di viaggio

In realtà il primo step per prepararsi per un viaggio all’estero è quello di verificare i documenti necessari per entrare. Per esempio, abbiamo bisogno di un visto turistico? O sono necessari altri documenti oltre al passaporto, come nel caso dell’Esta per l’America?

Da cittadini italiani, possiamo viaggiare all’interno dell’area Schengen esibendo la nostra carta d’identità, che naturalmente non deve essere scaduta: in alcuni Paesi è invece necessario mostrare non solo il passaporto, ma un visto turistico.

In tal caso è molto meglio prepararsi anzitempo, quindi comprendere cosa prevede la procedura e soprattutto i tempi burocratici: molto dipende anche dal periodo in cui rimarremo all’interno del Paese, se per pochi giorni o diversi mesi, per finalità turistiche, studio o lavoro.

L’assicurazione di viaggio

Gli imprevisti capitano sempre, sia che rimaniamo a casa nostra o che ci stiamo per dirigere nel Paese che abbiamo sempre sognato di visitare. Dal momento in cui siamo appunto lontani dall’Italia, il nostro consiglio è di farsi trovare sempre pronti e quindi di stipulare un’assicurazione di viaggio prima di partire.

Uno dei motivi più frequenti per cui si sceglie di firmare una polizza è da rivedersi nei costi delle spese mediche che possono essere talvolta piuttosto importanti, con cifre che possono persino prosciugare il budget che abbiamo destinato alla vacanza.

Naturalmente il consiglio che ci sentiamo di dare è di valutare la polizza che va scelta sulla base delle proprie esigenze, quindi dobbiamo considerare determinati fattori, tra cui il luogo in cui ci stiamo per recare, la durata della vacanza e anche eventuali attività che sogniamo di svolgere.

Calcolo del budget

Un viaggio all’estero è di certo emozionante ma al contempo ci pone di fronte a diverse necessità cui dobbiamo fare fronte prima di partire. In base al periodo di tempo in cui rimarremo, dobbiamo essere certi di avere a nostra disposizione un determinato budget.

Significa che dobbiamo monitorare attentamente determinati i costi, come quelli del volo e trasferimento, dell’alloggio, del cibo, eventuali attività che prevediamo di fare sul posto e, se lo riteniamo necessario per spostarci in autonomia, il noleggio di un mezzo di trasporto.

Conoscere tutto sulla destinazione

Conosciamo tutto della destinazione che stiamo per visitare? Dobbiamo infatti informarci sulla situazione politica e sanitaria, sul clima, su eventuali festività nazionali o eventi importanti che si tengono durante il periodo di soggiorno.

Per quanto riguarda la situazione sanitaria, alcuni paesi consigliano o addirittura richiedono vaccini e profilassi. Suggeriamo dunque di verificare tutti questi aspetti diversi mesi prima di partire, così da farsi trovare pronti e non avere problemi a ridosso della data del viaggio.

Lascia un commento

Your email address will not be published.