Il gruppo Jumeirah, simbolo internazionale dell’ospitalità di lusso e parte di Dubai Holding, inaugura una nuova era con il suo debutto nel continente africano. Due le mete straordinarie che arricchiscono il suo portfolio globale: Jumeirah Thanda Island, al largo della costa della Tanzania, e Jumeirah Thanda Safari, immerso nella natura selvaggia del Sudafrica. Due visioni, un’unica filosofia: offrire un’accoglienza autentica, profonda, radicata nei luoghi e nelle culture che la ospitano.
Jumeirah Thanda Island: un’isola privata sospesa tra cielo e mare
Situata nella riserva marina protetta di Shungimbili Island, al largo dell’Oceano Indiano, Jumeirah Thanda Island è una gemma nascosta di 5 ettari, accessibile solo in elicottero o in motoscafo. Un santuario privato dove il tempo si dilata, e la natura regna incontrastata.
La proprietà accoglie gli ospiti in una villa con cinque suite e due autentiche bandas swahili, immerse in un contesto di barefoot luxury. Qui, ogni dettaglio è pensato per fondere il comfort estremo alla semplicità autentica dell’ambiente tropicale. Un team dedicato, guidato da uno chef privato, orchestra esperienze culinarie su misura, basate su ingredienti freschi e locali.
Tra le esperienze proposte: immersioni con le tartarughe marine, nuotate con gli squali balena, crociere su dhow tradizionali, passeggiate naturalistiche e visite culturali. Il rispetto per l’ambiente è al centro del progetto, con iniziative concrete per la conservazione delle tartarughe e il ripristino della barriera corallina.
Jumeirah Thanda Safari: nel cuore vibrante dell’Africa selvaggia
Dall’oceano alla savana: Jumeirah Thanda Safari si estende su oltre 16.500 ettari nella provincia sudafricana del KwaZulu-Natal, una delle riserve Big Five più esclusive dell’intero continente. Un luogo dove la potenza della natura incontra il comfort più sofisticato.
La proprietà include il prestigioso Royal Thanda Club, le Jumeirah Residences e una nuova collezione di residenze di lusso in arrivo da dicembre 2024. Il futuro prevede ulteriori sviluppi entro il 2027, a conferma della volontà di creare un ecosistema di ospitalità integrato e duraturo.
Qui, gli ospiti possono vivere la vera Africa: safari all’alba, cene sotto le stelle, aperitivi al tramonto, escursioni culturali tra le comunità Zulu e programmi educativi per giovani esploratori. L’impegno per la conservazione è tangibile, con il sostegno a realtà come Project Rhino KZN, WWF e Star for Life.
Thanda: amore per la terra e per l’uomo
Le due proprietà nascono dalla collaborazione tra Jumeirah e Thanda Group, fondato nel 2002 da Christin e Dan Olofsson. Una partnership costruita su valori condivisi: amore per la natura, attenzione alle comunità locali e una visione filantropica profonda e concreta. Non a caso, “Thanda” in lingua zulu significa proprio amore.
“Con queste due nuove destinazioni”, dichiara Thomas Meier, COO e CEO ad interim di Jumeirah, “vogliamo offrire esperienze autentiche e arricchenti, radicate nella cultura e nella relazione, in piena armonia con la nostra strategia di crescita sostenibile.” Gli fa eco Pierre Delvaux, CEO di Thanda Group: “È un onore collaborare con Jumeirah per elevare ancora di più la nostra offerta e continuare a creare magia per i nostri ospiti.”
Le prenotazioni per Jumeirah Thanda Island e Jumeirah Thanda Safari sono ora aperte. Due destinazioni rare, due modi di vivere il lusso: tra il respiro profondo dell’oceano e il battito ancestrale della savana.