"Vermeer il tempo perduto", un viaggio tra arte storia e inganno sulle tracce di Vermeer e del suo impatto nei secoli
Ricardo Bofill è uno degli architetti e visionari più importanti del XX secolo. Tra le pagine del suo ultimo libro è raccolta la sua
Marco Missiroli, classe 1981, torna a far parlare di sé con Fedeltà, un romanzo sull’incompletezza della vita borghese e sui limiti della monogamia
L’amante indecisa, romanzo di Pedro Mairal, può essere interpretato come la schietta riflessione di un uomo sulla sua condizione e il suo futuro
David Grossman pone al centro della narrazione un semplice dialogo che racchiude un’incantevole riflessione sull’identità individuale e sulla solitudine
Donato Carrisi, uno dei maggiori rappresentanti del genere thriller nel panorama editoriale italiano attuale, è in libreria con Il Gioco del Suggeritore
Dior by Gianfranco Ferré, edito da Assouline, illustra i sette anni fra il 1989 e il 1996 in cui lo stilista è stato Direttore
Sono cinquanta le biografie sulle donne che Elizabeth Foley e Beth Coates hanno scelto per il loro nuovo libro dato alle stampe: Cosa farebbe
BookCity, un evento che si svolge ormai da setti anni a questa parte e che vede la cultura bonificare ogni angolo di Milano. Dal
I colori dell’incendio, edito in Italia da Mondadori, è il secondo romanzo della trilogia di Pierre Lemaitre, e fa seguito al successo di Ci
Megan Hess presenta “Iconic, the Master of Italian Fashion”. Un tributo ai grandi maestri italiani, una celebrazione narrata attraverso le sue illustrazioni